PENSIONI
Aumento età pensionabile.
Il regolamento di previdenza dell’Enpaf prevede che, dal 1° gennaio 2016, l’età della pensione di vecchiaia venga aggiornata incrementandola nella stessa misura dell’incremento della speranza di vita accertato dall’ISTAT e applicato dall’INPS per le sue pensioni.
Fino alle pensioni di vecchiaia maturate entro il 31.12.2018 l’età pensionabile è pari a 68 anni e 4 mesi, in conseguenza dell’ulteriore incremento di cinque mesi comunicato con il decreto ministeriale del 5 dicembre 2017, l’età pensionabile, per i diritti pensionistici maturati dal 1° gennaio 2019 passa a 68 anni e 9 mesi. Il successivo adeguamento è previsto a decorrere dal 1° gennaio 2021.
Il nuovo requisito anagrafico si applica anche nel caso di restituzione della contribuzione a favore dell’iscritto che non abbia maturato i requisiti per la pensiona di vecchia (art. 24 del regolamento di previdenza), considerato che per ottenere la restituzione dei contributi è previsto, tra l’altro, il compimento dell’età pensionabile secondo la disciplina della pensione di vecchiaia.