A partire dalle ore 12.00 del 26 settembre e fino alle ore 24 del 30 novembre sarà possibile presentare la domanda per ottenere l’indennità di 200 euro prevista dal “Decreto Aiuti”. Per accedere al bonus è necessario aver dichiarato nel 2021 un reddito complessivo non superiore a 35.000 euro. In base al successivo “Decreto Aiuti ter” è possibile ottenere un incremento di 150 euro (per un totale di 350 euro) nel caso in cui il reddito complessivo dichiarato nel 2021 non sia superiore a 20.000 euro. Il reddito complessivo coincide con quello indicato al rigo RN1 colonna 1 della dichiarazione 2022 (redditi 2021).
La domanda deve essere presentata tramite l’area ad accesso riservato Enpaf Online, utilizzando esclusivamente lo SPID. La domanda viene trasmessa tramite la piattaforma Enpaf Online e non è necessario allegare il documento di identità, né il codice fiscale.
Ulteriori requisiti previsti, oltre al limite di reddito.
Il richiedente:
L’indennità viene erogata in ragione dell’ordine cronologico di presentazione delle domande e fino ad esaurimento dei fondi stanziati.
Ogni iscritto potrà verificare lo stato della propria istanza nella propria posizione personale presente in Enpaf online.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il documento di approfondimento Linee guida decreto aiuti liberi professionisti