ENPAF: ELETTI I NUOVI COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DEL COLLEGIO DEI SINDACI

  • Home
  • /
  • In evidenza
  • /
  • ENPAF: ELETTI I NUOVI COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DEL COLLEGIO DEI SINDACI
ENPAF: ELETTI I NUOVI COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DEL COLLEGIO DEI SINDACI
Comunicati Stampa
ENPAF: ELETTI I NUOVI COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DEL COLLEGIO DEI SINDACI

Il Consiglio Nazionale dell’ENPAF ha eletto ieri, mercoledì 10 settembre, i nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale per il quadriennio 2025/2029.

Per il Consiglio di Amministrazione: per i titolari di farmacia Rachele Aspesi (Varese), Eugenio Leopardi (Roma), Vincenzo Danilo Lozupone (Bari) e Maurizio Pace (Agrigento); per i non titolari di farmacia Daniela Cremona (Piacenza), Luciano Diomedi (Macerata), Vincenzo Santagada (Napoli) e Paolo Savigni (Siena).

Per il Collegio Sindacale sono stati eletti i componenti effettivi Domenico Di Tolla (Lecce) e Alessandro Somacal (Belluno), i componenti supplenti Silvio Di Giuseppe (Teramo) e Giulio Mignani (Rimini).

Il nuovo Consiglio di Amministrazione e il Collegio Sindacale si insedieranno con la designazione, da parte dei Ministeri del Lavoro e delle Politiche Sociali, dell’Economia e delle Finanze e della Salute, dei propri rappresentanti in seno agli Organi statutari dell’Ente.

Con la conclusione del suo mandato, il Presidente uscente Emilio Croce ha dichiarato: “Al termine di molti anni di attività al servizio dell’Enpaf, desidero rivolgere ai nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale i migliori auguri di buon lavoro. Unitamente ai colleghi uscenti, consegniamo oggi un Ente solido, sempre più orientato ai bisogni degli iscritti attraverso il welfare integrato. Spetta ora al nuovo Consiglio raccogliere questa eredità, senza mai dimenticare che ogni processo riformatore deve rispettare la sostenibilità di lungo periodo e, pertanto, l’equilibrio di bilancio, sempre a tutela della nostra comunità professionale”.

prec