L’Enpaf conferma il suo impegno costante a favore della formazione e del sostegno agli studenti, con un importante incremento delle borse di studio destinate ai figli dei farmacisti iscritti e pensionati e agli orfani degli stessi.
Con la delibera del 27 marzo 2025, il Consiglio di amministrazione ha approvato un budget complessivo di 342.000 euro per l’assegnazione di 210 borse di studio per l’anno scolastico/accademico 2023-2024.
Si tratta di un netto incremento rispetto al 2024 – quando erano stati stanziati 255.000 euro e assegnate 141 borse di studio – che sottolinea l’attenzione dell’Enpaf nei confronti dei giovani e la crescente volontà di investire nell’educazione.
Le borse di studio verranno riconosciute in base alla condizione economica del nucleo familiare dello studente e in base a criteri di merito, valutando i risultati negli studi.
Per poterle ottenere, i richiedenti devono presentare un ISEE non superiore a 50.000 euro e un patrimonio mobiliare del nucleo familiare non superiore a 60.000 euro. Per ogni componente della famiglia successivo al secondo l’importo aumenta di 10.000 euro, fino a un massimo complessivo di 80.000 euro.
Le domande dovranno essere inviate entro il 10 maggio 2025 via PEC all’indirizzo [email protected]
Il bando e la modulistica per la presentazione della richiesta sono disponibili nella pagina dedicata.