Comunicati Stampa
Adeguamento delle pensioni dell’8,1%, con decorrenza dal 1°gennaio 2023 Croce (presidente Enpaf): “Assicuriamo sicurezza ai nostri pensionati, operando con responsabilità e trasparenza” L’Enpaf ha deliberato l’adeguamento delle pensioni nella misura percentuale dell’8,1%, determinata dall’individuazione dell’indice ISTAT FOI (indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati) definitivo per l’anno 2022. La deliberazione, in virtù del rispetto dell’equilibrio di bilancio, aveva ricevuto il via libera dei Ministeri vigilanti il 19 aprile scorso, [...]
Comunicati Stampa
Patrimonio netto pari a 3 miliardi di euro (+2,7% rispetto al 2021). In aumento il numero degli iscritti di 4.128 unità rispetto all’anno precedente. Destinati 10 milioni di euro a iniziative di welfare integrato, per accompagnare la categoria nel percorso professionale. ENPAF ha approvato il bilancio d’esercizio relativo al 2022. L’anno si è chiuso positivamente, con un utile di esercizio pari a 80,661 milioni di euro e un patrimonio netto di oltre 3 miliardi [...]
In evidenza
Da quest’anno l’Enpaf non trasmetterà più per posta ordinaria le Certificazioni Uniche relative a pensionati, assicurati e assistiti. La Certificazione Unica 2023, relativa all’anno di imposta 2022, sarà infatti disponibile nell’area riservata Enpaf Online a partire dal 16 marzo 2023. Per accedere all’area riservata Enpaf Online si può utilizzare lo SPID o le credenziali fornite al momento della registrazione. Le CU saranno, inoltre, inviate agli interessati tramite posta elettronica certificata agli indirizzi PEC registrati negli [...]
Comunicati Stampa
Con deliberazione n. 5 del 24 gennaio 2023, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1 comma 229 della legge n. 197/2022, l’Enpaf ha stabilito la non applicazione delle disposizioni di cui all’art. 1 comma 227 e, conseguentemente quelle del comma 228, della medesima legge n. 197/2022. La legge di bilancio 2023 ha previsto, per gli Enti previdenziali privatizzati, l’annullamento dei singoli debiti di importo residuo fino a mille euro affidati all’Agente della riscossione dal [...]
Comunicati Stampa
Con provvedimento del 9 gennaio 2023 sono state approvate le graduatorie definitive per l’assegnazione del contributo una tantum per i farmacisti liberi professionisti e figure assimilate. Il pagamento avverrà con accredito diretto sul conto corrente intestato al beneficiario della prestazione entro la fine del mese di gennaio 2023. Clicca qui per visualizzare la graduatoria delle domande accolte e l’elenco delle esclusioni.