Comunicati Stampa
È possibile accedere ai servizi del portale ad accesso riservato Enpaf Online anche con la Carta d'Identità Elettronica (CIE). L'accesso con CIE si aggiunge alle altre modalità di autenticazione già attive: SPID o credenziali fornite al momento della registrazione. Enpaf Online è riservata agli iscritti, ai pensionati e agli assicurati Enpaf e consente di verificare la propria situazione anagrafica e contributiva, scaricare gli attestati di pagamento, i duplicati degli avvisi di pagamento dell'anno in corso [...]
Comunicati Stampa
Il Cda ha deliberato lo stanziamento di € 800 mila per l’anno 2023; L’assegnazione una tantum riguarda gli iscritti titolari o soci di farmacie rurali; Croce, Presidente Enpaf: “Le farmacie rurali ricoprono un’importante funzione sociale”. Assegnazione di un contributo una tantum per gli iscritti titolari o soci di farmacie rurali. E’ questa la decisione approvata durante il consiglio di amministrazione del 25 maggio 2023 dell’Enpaf, che ha deliberato lo stanziamento di euro 800.000,00 per l’anno [...]
Comunicati Stampa
Termini di pagamento dei contributi sospesi fino al 31 agosto 2023 Croce, Presidente Enpaf: “Altra iniziativa che conferma la vicinanza e il sostegno ai farmacisti e alle popolazioni colpite dal maltempo” Il Consiglio di amministrazione dell’Enpaf ha sospeso fino al 31 agosto 2023 i termini di pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali relativi all’anno 2023 nei confronti degli iscritti residenti nei territori dei Comuni dell’Emilia-Romagna interessati dagli eccezionali eventi alluvionali a partire dal 1° maggio [...]
Comunicati Stampa
L’Enpaf ha approvato un provvedimento per assicurare interventi assistenziali in favore dei pensionati residenti e degli iscritti – o loro superstiti - residenti o con attività lavorativa nei territori delle Province di Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì-Cesena, interessati dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal 1° maggio 2023, per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza. Gli interventi assistenziali saranno erogati in relazione ai danni alla casa di abitazione o [...]
Avvisi-gare
Avviso di indagine di mercato finalizzata all’individuazione di operatori economici da invitare alla procedura negoziata ex art. 1 comma 2 lett. b) DL n. 76/2020 così come convertito nella legge n. 120/2020 e successive modificazioni per l’affidamento dei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti ascensori istallati presso gli immobili di proprietà dell’Enpaf siti in Roma, per il periodo di due anni più due di eventuale proroga contrattuale dalla sottoscrizione del contratto ovvero dal [...]
Comunicati Stampa
Adeguamento delle pensioni dell’8,1%, con decorrenza dal 1°gennaio 2023 Croce (presidente Enpaf): “Assicuriamo sicurezza ai nostri pensionati, operando con responsabilità e trasparenza” L’Enpaf ha deliberato l’adeguamento delle pensioni nella misura percentuale dell’8,1%, determinata dall’individuazione dell’indice ISTAT FOI (indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati) definitivo per l’anno 2022. La deliberazione, in virtù del rispetto dell’equilibrio di bilancio, aveva ricevuto il via libera dei Ministeri vigilanti il 19 aprile scorso, [...]
Comunicati Stampa
Patrimonio netto pari a 3 miliardi di euro (+2,7% rispetto al 2021). In aumento il numero degli iscritti di 4.128 unità rispetto all’anno precedente. Destinati 10 milioni di euro a iniziative di welfare integrato, per accompagnare la categoria nel percorso professionale. ENPAF ha approvato il bilancio d’esercizio relativo al 2022. L’anno si è chiuso positivamente, con un utile di esercizio pari a 80,661 milioni di euro e un patrimonio netto di oltre 3 miliardi [...]
In evidenza
Sono disponibili sulla piattaforma Enpaf Online le attestazioni di pagamento relative ai contributi versati all’Enpaf lo scorso anno. Gli attestati sono riferiti all’anno d’imposta 2022, pertanto, gli attestati relativi ai pagamenti dei contributi 2022 o di anni precedenti effettuati nel 2023, saranno disponibili sulla piattaforma il prossimo anno. Per scaricare l’attestato è necessario entrare nell’area riservata Enpaf Online utilizzando lo SPID o le credenziali di accesso fornite al momento della registrazione.
In evidenza
Da quest’anno l’Enpaf non trasmetterà più per posta ordinaria le Certificazioni Uniche relative a pensionati, assicurati e assistiti. La Certificazione Unica 2023, relativa all’anno di imposta 2022, sarà infatti disponibile nell’area riservata Enpaf Online a partire dal 16 marzo 2023. Per accedere all’area riservata Enpaf Online si può utilizzare lo SPID o le credenziali fornite al momento della registrazione. Le CU saranno, inoltre, inviate agli interessati tramite posta elettronica certificata agli indirizzi PEC registrati negli [...]