Comunicati Stampa
L’Enpaf ha avviato la procedura di trasmissione ai propri iscritti degli avvisi di pagamento PagoPA per la riscossione, in unica rata, dei contributi ancora dovuti per l’anno 2022. L’avviso è stato inviato agli iscritti agli indirizzi di posta elettronica certificata comunicati agli Ordini di appartenenza e registrati presso INI-PEC (il Registro Ufficiale degli indirizzi di posta elettronica certificata). Il termine per il pagamento è fissato al 9 dicembre 2022.
Comunicati Stampa
Con provvedimento del 22 novembre 2022 sono state approvate le graduatorie provvisorie per l’assegnazione del contributo una tantum per i farmacisti liberi professionisti e figure assimilate. La graduatoria definitiva verrà pubblicata al termine dell’esame degli eventuali ricorsi al Comitato Esecutivo proposti entro il 23 dicembre 2022. La procedura di liquidazione verrà attivata contestualmente alla pubblicazione della graduatoria definitiva. Clicca qui per visualizzare la graduatoria delle domande accolte e l’elenco delle esclusioni.
Comunicati Stampa
L’Enpaf ha attivato la procedura per la richiesta delle prestazioni assistenziali in relazione agli eventi calamitosi verificatisi nei territori delle Province di Ancona, Pesaro Urbino e Macerata. Le prestazioni straordinarie sono erogate in favore dei pensionati e degli iscritti - o dei loro superstiti - residenti o con attività lavorativa nei territori dei comuni interessati dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal 15 settembre 2022, per i quali è stato dichiarato lo stato di [...]
Comunicati Stampa
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 251 del 26 ottobre 2022 si è concluso l'iter di approvazione Ministeriale della revisione del Regolamento di previdenza Enpaf. L’ operazione ha comportato l’eliminazione delle disposizioni non più vigenti e dei richiami a norme soppresse, nonché l’aggiornamento ai valori correnti dei parametri monetari contenuti in alcuni articoli. L’ attività di revisione ha consentito, inoltre, di inserire limitate modifiche normative con la finalità di razionalizzare alcuni istituti, [...]
Comunicati Stampa
Con provvedimento del 26 ottobre 2022 sono state approvate le graduatorie provvisorie per l’assegnazione del contributo una tantum per gli iscritti titolari o soci di farmacie rurali. La graduatoria definitiva verrà pubblicata al termine dell’esame degli eventuali ricorsi al Comitato Esecutivo proposti entro il 25 novembre 2022. La procedura di liquidazione verrà attivata contestualmente alla pubblicazione della graduatoria definitiva. Clicca qui per visualizzare la graduatoria delle domande accolte e l’elenco delle esclusioni.
Comunicati Stampa
La domanda per ottenere l’indennità di 200 euro prevista dal “Decreto Aiuti” e l’ulteriore indennità di 150 euro (Decreto Aiuti ter) può essere presentata entro le ore 23.59 del 9 novembre 2022, anziché entro il 30 novembre come comunicato inizialmente. L’anticipazione della scadenza è stata causata dalla necessità di trasmettere al Ministero del lavoro la rendicontazione delle indennità erogate entro il termine che il Ministero stesso ha stabilito con largo anticipo rispetto alle previsioni. L’invio [...]
Comunicati Stampa
Ad integrazione di quanto comunicato il 26 settembre (qui), l’Ente ha deciso di estendere le categorie dei beneficiari del bonus 200 euro e 150 euro previsti dal Decreto Aiuti. Pertanto, in presenza dei requisiti già indicati nel precedente comunicato, possono accedere alle indennità i soggetti che versano la quota contributiva Enpaf intera, con partita IVA e attività lavorativa avviata non oltre il 18 maggio 2022 in qualità di: esercente attività professionale con rapporto di lavoro [...]
Comunicati Stampa
A partire dalle ore 12.00 del 26 settembre e fino alle ore 24 del 30 novembre sarà possibile presentare la domanda per ottenere l’indennità di 200 euro prevista dal “Decreto Aiuti”. Per accedere al bonus è necessario aver dichiarato nel 2021 un reddito complessivo non superiore a 35.000 euro. In base al successivo “Decreto Aiuti ter” è possibile ottenere un incremento di 150 euro (per un totale di 350 euro) nel caso in cui il [...]
Comunicati Stampa
Enpaf chiude il 2021 con un utile di 183,6 milioni di euro, mentre il patrimonio raggiunge quasi i tre miliardi di euro. La riserva legale - che per legge deve assicurare il pagamento delle pensioni per almeno 5 anni in assenza di contributi – si attesta a 19,15 annualità, garantendo una sostenibilità ben superiore ai limiti richiesti dalla normativa. “I dati del bilancio, approvato dal Consiglio Nazionale – commenta Emilio Croce, Presidente dell’ENPAF – confermano, [...]