Assegnazione contributo una tantum per gli iscritti titolari o soci di esercizi autorizzati alla vendita di farmaci da banco – ANNO 2025
APPROVAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE
Con provvedimento n. 257 del 1° ottobre 2025, il Dirigente del Servizio Contributi e prestazioni ha approvato le graduatorie provvisorie per l’assegnazione del contributo una tantum per gli iscritti titolari o soci di parafarmacia.
clicca qui per la graduatoria provvisoria delle accolte
clicca qui per l’elenco provvisorio delle esclusioni
——————————————————-
informativa ai concorrenti
- Eventuali ricorsi, connessi ad errori dell’Ufficio ovvero a questioni di interpretazione del regolamento, dovranno essere indirizzati al Comitato Esecutivo dell’ENPAF ed inviati tramite posta elettronica certificata ([email protected]) entro il 31 ottobre 2025
- La procedura di liquidazione verrà attivata contestualmente alla pubblicazione della graduatoria definitiva.
- L’importo del contributo verrà determinato con l’approvazione delle graduatorie definitive.
1 ottobre 2025
——————————————————————————————————————
Contributo una tantum PER FARMACISTI TITOLARI O SOCI DI ESERCIZI AUTORIZZATI ALLA VENDITA DI FARMACI DA BANCO – anno 2025.
Il Consiglio di amministrazione dell’Enpaf, in data 25 giugno 2025, con deliberazione n. 30, ha approvato il regolamento per l’assegnazione del contributo una tantum per gli iscritti titolari o soci di esercizi autorizzati alla vendit1 ottobre 2025a di farmaci da banco.
DESTINATARI
I farmacisti iscritti che:
- al momento della domanda siano titolari o soci di parafarmacia e che svolgano tale attività professionale almeno dall’anno 2023 (l’esercizio deve risultare aperto al pubblico con la medesima decorrenza);
- siano tenuti al versamento del contributo a quota intera nel triennio 2023 – 2025 e che siano in regola con il versamento della contribuzione Enpaf (vedi punto 1.1 lett.c) del Regolamento)
VALUTAZIONE DELLA CONDIZIONE ECONOMICA:
- valore ISEE non superiore a 60.000,00 euro
- patrimonio mobiliare non superiore a 80.000,00 euro. Per ciascun componente successivo al secondo, a tale importo si aggiungono ulteriori euro 10.000,00 fino ad un massimo di euro 100.000,00.
CRITERI PER L’ASSEGNAZIONE:
Per l’assegnazione del contributo assistenziale si procederà alla formazione dell’elenco degli aventi diritto sulla base delle tabelle allegate al regolamento.
Il punteggio assegnato determina la misura del contributo che verrà riconosciuto, entro il limite dello stanziamento, dopo l’approvazione delle graduatorie definitive.
L’ammontare dello stanziamento verrà diviso per il numero complessivo dei punti ottenuti dai richiedenti la cui domanda sia stata accolta, ciò al fine di individuare il valore economico unitario del contributo che verrà moltiplicato per il punteggio conseguito da ciascun richiedente. Il valore economico unitario non potrà essere superiore ad euro 100,00.
MODALITÀ E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:
L’iniziativa entra in vigore dal 1 luglio 2025 pertanto, a partire da questa data, verrà reso disponibile in questa stessa sezione del sito il modulo per presentare le relative istanze.
Le domande devono essere trasmesse all’Ufficio Assistenza dell’Enpaf tramite PEC entro l’ 8 agosto 2025.
Roma, 26 giugno 2025