INTERVENTI ASSISTENZIALI A SEGUITO DI CALAMITA’ NATURALI
- Contributi assistenziali per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 nei territori ricompresi nell’allegato al Decreto-legge 1° giugno 2023, n.61 (ELENCO COMUNI).
Termine di presentazione della domanda: 15 settembre 2023.
Con provvedimento n. 134 del 17 maggio 2023, il Dirigente del Servizio Contributi e Prestazioni ha fissato al 15 settembre 2023 il termine per la presentazione delle domande per l’assegnazione del contributo assistenziale in favore degli iscritti e dei pensionati Enpaf che hanno subìto danni alla casa di abitazione o alla sede dell’esercizio commerciale. Sono inclusi gli iscritti per i quali è intervenuta la cessazione/sospensione dell’attività lavorativa e coloro che abbiano subito danni alla persona.
Quanto sopra, in attuazione della deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.55 del 27 ottobre 2022 (art.12 del regolamento di Assistenza) che disciplina gli interventi assistenziali da realizzare in caso di eventi calamitosi verificatisi sul territorio nazionale per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza con delibera del Consiglio dei Ministri.
PER I REQUISITI E LA MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE, SI INVITA A CONSULTARE LA DISCIPLINA GENERALE DEGLI INTERVENTI ASSISTENZIALI PER CALAMITA’ NATURALE ED ALTRI EVENTI DANNOSI (DELIBERA CONSILIARE N.55/2022)
Disciplina generale (delibera consiliare n.55/2022)
Allegato DP (danno alla persona)
- EVENTI METEREOLOGICI del 15 e 16 SETTEMBRE 2022: LIQUIDAZIONE CONTRIBUTO ASSISTENZIALE
Il Consiglio di amministrazione dell’Enpaf, con deliberazione n. 7 del 24 gennaio 2023, ha approvato gli importi per la liquidazione del contributo assistenziale in favore dei farmacisti iscritti che hanno subito danni alla persona o alla casa di abitazione a seguito degli eventi metereologici verificatisi in parte dei territori della Provincia di Ancona, Pesaro Urbino e Macerata:
La liquidazione della somma spettante avverrà con valuta 3 febbraio 2023.
PUBBLICATO IL 31/01/2023
- Eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 15 settembre in parte del territorio della Provincia di Ancona, Pesaro Urbino e di Macerata.
Termine di presentazione della domanda: 31 DICEMBRE 2022
Con provvedimento n. 220 del 28 settembre 2022 il Dirigente del Servizio Contributi e Prestazioni ha fissato al 31 dicembre 2022 il termine per la presentazione delle domande per l’assegnazione del contributo assistenziale in favore degli iscritti e dei pensionati Enpaf che hanno subito danni alla casa di abitazione o alla sede dell’esercizio commerciale. Sono inclusi gli iscritti per i quali è intervenuta la cessazione/sospensione dell’attività lavorativa e coloro che abbiano subito danni alla persona.
Quanto sopra, in attuazione della deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.55 del 27 ottobre 2022 (art.12 del regolamento di Assistenza) che disciplina gli interventi assistenziali da attuare in caso di eventi calamitosi verificatisi sul territorio nazionale per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza con delibera del Consiglio dei ministri.
PER I REQUISITI E LA MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE, SI INVITA A CONSULTARE DISCIPLINA GENERALE DEGLI INTERVENTI ASSISTENZIALI PER CALAMITA’ NATURALE ED ALTRI EVENTI DANNOSI (DELIBERA CONSILIARE N.55/2022)
Disciplina generale (delibera consiliare n.55/2022)
Allegato DP (danno alla persona)