Sostegno alla Genitorialità

ASSEGNAZIONE CONTRIBUTO DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA’

Con provvedimento n.62 del giorno 24 febbraio 2025 è stata predisposta la liquidazione del contributo in argomento per gli aventi diritto, con valuta 28 febbraio 2025.

 

clicca qui per visualizzare elenco accolte 

clicca qui per visualizzare elenco respinte

 

informativa ai partecipanti

 

  • LE DOMANDE SONO STATE LAVORATE SECONDO L’ORDINE CRONOLOGICO DI PRESENTAZIONE;

 

  • La pubblicazione riguarda le sole domande presentate entro la data del 18/02/2025; successive pubblicazioni interesseranno le istanze ricevute dopo tale data che verranno periodicamente rese note tramite questa sezione dedicata del sito;

 

  • Non è consentito integrare la documentazione a seguito del rigetto dell’istanza per documentazione incompleta/irregolare ma, entro i termini di decadenza previsti, è possibile ripresentare una nuova domanda che verrà valutata in base all’ordine cronologico di presentazione ed entro il limite dello stanziamento; lo stesso vale per il rigetto determinato da irregolarità contributiva laddove la stessa venga sanata;

 

  • Eventuali ricorsi, connessi ad errori dell’Ufficio ovvero a questioni di interpretazione del regolamento, dovranno essere indirizzati al Comitato Esecutivo dell’ENPAF ed inviati esclusivamente tramite PEC all’indirizzo [email protected] entro il 27 marzo 2025.

 

I ricorsi presentati al Comitato Esecutivo per motivazioni diverse da quelle sopra indicate saranno dichiarati inammissibili d’ufficio.

Roma, 24 febbraio 2025

______________________________________________________________________________________________________________________

 

ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA’

Con provvedimento n.23 del giorno 23 gennaio 2025 è stata predisposta la liquidazione del contributo in argomento per gli aventi diritto, con valuta 31 gennaio 2025.

 

clicca qui per visualizzare elenco accolte

clicca qui per visualizzare elenco respinte

 

informativa ai partecipanti

  • LE DOMANDE SONO STATE LAVORATE SECONDO L’ORDINE CRONOLOGICO DI PRESENTAZIONE;

 

  • La pubblicazione riguarda le sole domande presentate entro la data del 20/01/2025; successive pubblicazioni interesseranno le istanze ricevute dopo tale data che verranno periodicamente rese note tramite questa sezione dedicata del sito;

 

  • Non è consentito integrare la documentazione a seguito del rigetto dell’istanza per documentazione incompleta/irregolare ma, entro i termini di decadenza previsti, è possibile ripresentare una nuova domanda che verrà valutata in base all’ordine cronologico di presentazione ed entro il limite dello stanziamento; lo stesso vale per il rigetto determinato da irregolarità contributiva laddove la stessa venga sanata;

 

  • Eventuali ricorsi, connessi ad errori dell’Ufficio ovvero a questioni di interpretazione del regolamento, dovranno essere indirizzati al Comitato Esecutivo dell’ENPAF ed inviati esclusivamente tramite PEC all’indirizzo [email protected] entro il 24 febbraio 2025.

 

I ricorsi presentati al Comitato Esecutivo per motivazioni diverse da quelle sopra indicate saranno dichiarati inammissibili d’ufficio.

Roma, 24 gennaio 2025

_____________________________________________________________________________

 

PUBBLICAZIONE ELENCHI DICEMBRE 2024

Con provvedimento n.346 del giorno 17 dicembre 2024 è stata predisposta la liquidazione del contributo in argomento per gli aventi diritto, con valuta 24 dicembre 2024.

 

clicca qui per visualizzare elenco delle accolte

clicca qui per visualizzare elenco delle respinte

Roma, 18 dicembre 2024

 

informativa ai partecipanti

 

  • LE DOMANDE SONO STATE LAVORATE SECONDO L’ORDINE CRONOLOGICO DI PRESENTAZIONE;

 

  • La pubblicazione riguarda le sole domande presentate entro la data del 11/12/2024; successive pubblicazioni interesseranno le istanze ricevute dopo tale data che verranno periodicamente rese note tramite questa sezione dedicata del sito;

 

  • Non è consentito integrare la documentazione a seguito del rigetto dell’istanza per documentazione incompleta/irregolare ma, entro i termini di decadenza previsti, è possibile ripresentare una nuova domanda che verrà valutata in base all’ordine cronologico di presentazione ed entro il limite dello stanziamento; lo stesso vale per il rigetto determinato da irregolarità contributiva laddove la stessa venga sanata;

 

  • Eventuali ricorsi, connessi ad errori dell’Ufficio ovvero a questioni di interpretazione del regolamento, dovranno essere indirizzati al Comitato Esecutivo dell’ENPAF ed inviati esclusivamente tramite PEC all’indirizzo [email protected] entro il 17 gennaio 2025.

I ricorsi presentati al Comitato Esecutivo per motivazioni diverse da quelle sopra indicate saranno dichiarati inammissibili d’ufficio.

_____________________________________________________________________________________________________________________

 

PUBBLICAZIONE ELENCHI NOVEMBRE 2024

Con provvedimento n.305 del giorno 14 novembre 2024 è stata predisposta la liquidazione del contributo in argomento per gli aventi diritto, con valuta 22 novembre 2024.

Clicca qui per visualizzare elenco accolte

Clicca qui per visualizzare elenco respinte

Roma 15 novembre 2024

 

Informativa ai partecipanti

 

  • LE DOMANDE SONO STATE LAVORATE SECONDO L’ORDINE CRONOLOGICO DI PRESENTAZIONE;
  • La pubblicazione riguarda le sole domande presentate entro la data del 31/10/2024; successive pubblicazioni interesseranno le istanze ricevute dopo tale data che verranno periodicamente rese note tramite questa sezione dedicata del sito;

 

  • Non è consentito integrare la documentazione a seguito del rigetto dell’istanza per documentazione incompleta/irregolare ma, entro i termini di decadenza previsti, è possibile ripresentare una nuova domanda che verrà valutata in base all’ordine cronologico di presentazione ed entro il limite dello stanziamento; lo stesso vale per il rigetto determinato da irregolarità contributiva laddove la stessa venga sanata;

 

  • Eventuali ricorsi, connessi ad errori dell’Ufficio ovvero a questioni di interpretazione del regolamento, dovranno essere indirizzati al Comitato Esecutivo dell’ENPAF ed inviati esclusivamente tramite PEC all’indirizzo [email protected] entro il 16 dicembre 2024.

 

I ricorsi presentati al Comitato Esecutivo per motivazioni diverse da quelle sopra indicate saranno dichiarati inammissibili d’ufficio.

___________________________________________________________________

PUBBLICAZIONE ELENCHI OTTOBRE 2024

Con provvedimento n.281 del giorno 11 ottobre 2024 è stata predisposta la liquidazione del contributo in argomento per gli aventi diritto, con valuta 23 ottobre 2024.

clicca qui per  elenco accolte

clicca qui per l’elenco delle respinte

 

Informativa ai partecipanti

 

  • LE DOMANDE SONO STATE LAVORATE SECONDO L’ORDINE CRONOLOGICO DI PRESENTAZIONE;
  • La pubblicazione riguarda le sole domande presentate entro la data del 18/9/2024; successive pubblicazioni interesseranno le istanze ricevute dopo tale data che verranno periodicamente rese note tramite questa sezione dedicata del sito;
  • Non è consentito integrare la documentazione a seguito del rigetto dell’istanza per documentazione incompleta/irregolare ma, entro i termini di decadenza previsti, è possibile ripresentare una nuova domanda che verrà valutata in base all’ordine cronologico di presentazione ed entro il limite dello stanziamento; lo stesso vale per il rigetto determinato da irregolarità contributiva laddove la stessa venga sanata;
  • Eventuali ricorsi, connessi ad errori dell’Ufficio ovvero a questioni di interpretazione del regolamento, dovranno essere indirizzati al Comitato Esecutivo dell’ENPAF ed inviati esclusivamente tramite PEC all’indirizzo [email protected] entro il 13 novembre 2024.

I ricorsi presentati al Comitato Esecutivo per motivazioni diverse da quelle sopra indicate saranno dichiarati inammissibili d’ufficio.

 

VADEMECUM PER UNA CORRETTA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA

Documentazione da allegare all’istanza
Modulo Enpaf dedicato all’iniziativa Eventuale DELEGA alla riscossione da parte dell’altro genitore anch’esso farmacista con documento di identità
Documento di identità del richiedente
Attestazione Isee aggiornata e valida nell’anno di presentazione della domanda (prestazioni per figli minorenni) n.b. l’Isee deve essere aggiornato con la presenza nel nucleo familiare del bambino per il quale si richiede il contributo
Attestato di assistenza al parto/certificato di nascita con indicazione della genitorialità (*)  

 

Copia del tesserino del codice fiscale del bambino per il quale si richiede il contributo

(*) In caso di affidamento preadottivo/ adozione allegare copia del provvedimento da cui risulti la data di ingresso in famiglia del minore; in caso di adozione internazionale allegare inoltre anche copia della sentenza di adozione del paese di origine unitamente al provvedimento della Presidenza del Consiglio dei ministri che autorizza l’ingresso in famiglia del minore e l’omologa della sentenza da parte del Tribunale dei Minori italiano.

Roma, 14 ottobre 2024

_____________________________________________________________________

A partire dal 16 settembre 2024, l’Enpaf eroga un nuovo contributo di sostegno rivolto a tutti i neo-genitori farmacisti iscritti all’Ente, secondo quanto stabilito dalla delibera n. 39 del 24 luglio.

L’iniziativa prevede uno stanziamento di 600.000 euro per sostenere i farmacisti in occasione della nascita di un figlio o dell’adozione o dell’affidamento preadottivo di un minore.

Hanno diritto al contributo i farmacisti neogenitori, sia donne che uomini:

  • iscritti all’Ente da almeno cinque anni continuativi;
  • in regola con il pagamento dei contributi;
  • che svolgano attività professionale al momento della presentazione della domanda;
  • con dichiarazione ISEE non superiore ai 30.000 euro;
  • che possiedano un patrimonio mobiliare non superiore ai 40.000 euro; per ciascun componente successivo al secondo a tale importo si aggiungono ulteriori 5.000 euro. L’importo del patrimonio mobiliare non potrà essere superiore a complessivi 55.000 euro.

MISURA DELLA PRESTAZIONE:

Il contributo per il sostegno alla genitorialità è di 1.000 euro in caso di nascita o adozione singola e di 1.500 euro in caso di parti gemellari o adozioni/affidamenti preadottivi plurimi.

  • l’importo è destinato a uomini e donne iscritti all’Enpaf che esercitano attività professionale, indipendentemente dalla categoria professionale;
  • il contributo è cumulabile con qualsiasi altro sostegno economico a tutela della maternità;
  • l’importo assegnato è esente da imposizione fiscale.

INCOMPATIBILITÀ:

  • nel caso in cui entrambi i genitori siano farmacisti iscritti all’Enpaf, il contributo viene erogato una sola volta per lo stesso evento;
  • il bonus non potrà essere assegnato in caso di adozione a seguito di affidamento preadottivo per il quale era già stato concesso il contributo.

MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:

La domanda per ottenere il contributo deve essere presentata entro e non oltre 180 giorni dalla data del parto o dell’ingresso del minore in famiglia ed inviata all’indirizzo PEC [email protected].

SCARICA IL MODULO  DI DOMANDA

CRITERI PER L’ASSEGNAZIONE:

Le domande verranno esaminate secondo l’ordine cronologico di presentazione e accolte nei limiti dello stanziamento.

L’esaurimento della disponibilità economica e l’elenco degli aventi diritto e degli esclusi saranno pubblicati sul sito.

Nel rispetto del Regolamento generale sulla Protezione dei Dati (GDPR 2016/679/UE) sarà riportato, in luogo del nominativo del richiedente, il codice di iscrizione all’Enpaf.

Consulta il regolamento dell’iniziativa.

Per ulteriori informazioni: [email protected]